La Scuola che vorrei: interventi integrati per il successo formativo”.

Questo è il titolo del progetto finanziato dall'Ufficio Scolastico Regionale che ha consentito la creazione di una rete di scuole (la cui capofila è l'IISS di Cassano, con responsabili, la dirigente Ornella Campana e la professoressa Rosa Maria de Pasquale) che spazia da Castrovillari a Corigliano, passando per il comprensorio di Cassano.

L'obiettivo è quello di potenziare le capacità di valutazione dei ragazzi e affrontare, con maggior cognizione di causa, le difficoltà derivanti dall'interfacciarsi anche con studenti dai cosiddetti “Bisogni Educativi Speciali – BES”. Una applicazione del Counseling (disciplina nata nei paesi anglosassoni e diffusa, ora, anche in Italia) al Mondo della Scuola, attraverso incontri dibattito con i docenti, colloqui peer to peer e di gruppo con gli studenti e confronti con i genitori sensibili e disponibili. Un mix didattico specialistico realizzato, anche, grazie agli specialisti del partner tecnico Neveland Scarl (ente di formazione accreditato dall regione Calabria): Giorgio Marchese, Medico Psicoterapeuta; Mariella Cipparrone, Avvocato e Counselor; Pino Gigliotti, apprezzato conduttore televisivo, qui nelle vesti di Counselor ed Educatore di Comunità.

       

  Questo progetto è iniziato nel mese di febbraio 2016 e proseguirà fino alle prime settimane di maggio ma, visto il riscontro positivo ottenuto finora, già si pensa ad una possibile riedizione ancor più approfondita e ampliata.

 

Di seguito le presentazioni dei lavori realizzati.

 

 
     
 

 clicca sul riquadro per visualizzare il lavoro.