- Visite: 401
Comunicazione disponibilità ad accompagnare gli studenti nel percorso di PCTO a Lecce
Si comunica che i docenti interessati ad accompagnare gli studenti nel PERCORSO DI PCTO: Lecce tra cultura, innovazione e professioni del futuro (15-18 aprile 2025) devono comunicare, mezzo mail all'indirizzo csis022007@istruzione.it, entro e non oltre il 1 aprile 2025, la propria disponibilità utilizzando il modello in allegato.
- Visite: 419
PER LA MASSIMA DIVULGAZIONE E CONDIVISIONE
CHIUSURA SCUOLA PER ALLERTA METEO

- Visite: 336
MANIFESTAZIONE “LA STAFFETTA DELLA LEGALITÀ” – 28 MARZO 2025
Si comunica che, venerdì 28 marzo 2025, alle ore 9:30, presso l’Aula Magna della Sede Centrale in via N. Calipari, si terrà la manifestazione “La Staffetta della Legalità”, organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale “La tazzina della legalità” e patrocinata dal Comune di Cassano All’Ionio.
L’iniziativa è rivolta agli studenti delle classi:
- III e IV Licei
- III, IV e V TUR
- IV e V MAT e SSAS
- Visite: 391
Formazione obbligatoria Sicurezza – a.s. 2024/2025
Si comunica che martedì 25 marzo p.v. avrà inizio il corso obbligatorio sulla Sicurezza. Le prime due ore di formazione si svolgeranno online, dalle ore 15:00 alle 17:00.
Per partecipare al corso online, i corsisti devono accedere alla piattaforma Microsoft Teams, entrare nel team "Collegio dei docenti IISS Erodoto di Thurii" e partecipare alla riunione dal titolo “Corso sulla sicurezza”.
Per un accesso più rapido, il link è disponibile sul Registro Elettronico, all'interno della sezione Bacheca, insieme a questa comunicazione.
Si ricorda che tutti coloro che non hanno ancora inviato a questa istituzione scolastica la certificazione attestante il completamento di un corso sulla sicurezza pregresso sono tenuti a partecipare obbligatoriamente.
- Visite: 381
21 marzo 2025 - XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie - “Il vento della memoria semina giustizia”
Si comunica che, in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, gli studenti del triennio di tutti gli indirizzi, a partire dalle ore 11:00, si collegheranno con la piazza di Trapani per assistere alla lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie e seguire l'intervento conclusivo di don Ciotti.
Nella circolare in allegato sono contenute le indicazioni operative relative all'organizzazione della giornata commemorativa.